Focus Impianti Forni > Forno per trattamenti termici

 

[ Torna alla lista prodotti ]

Forno per trattamento termico Forno per trattamento termico Forno per trattamento termico Forno per trattamento termico


[ Torna alla lista prodotti ]

I forni per Trattamento Termico sono stati pensati e realizzati per soddisfare buona parte delle esigenze di trattamento termico sui metalli (riscaldo, tempra, rinvenimento, distensione), trovando così impiego in svariate officine meccaniche come forni di produzione oppure usati in ambito di laboratorio per testare campioni di materiale.

La struttura esterna dei forni per trattamento termico è realizzata in robusto tubolare di acciaio saldato, mentre tutte le pannellature sono state fissate con delle robuste viti in maniera da poter essere smontate per rendere il più semplice possibile le eventuali operazioni di manutenzione che si presentassero negli anni.

L’isolante usato per la coibentazione è costituito da fibra ceramica ad alta densità e mattoni refrattari; questo connubio ci permette di ridurre al minimo le dispersioni di calore garantendo così un basso consumo di energia elettrica e una bassa temperatura esterna del forno.

Le resistenze elettriche sono realizzate con materiale Kanthal A1 di prima scelta studiate per avere un basso carico superficiale e quindi una lunga durata nel tempo. Quest’ultime sono normalmente alloggiate nelle quattro pareti più lunghe della camera per dare la massima uniformità di temperatura durante tutto il ciclo di trattamento termico.

Il controllo di temperatura è affidato ad un termoregolatore elettronico in grado di gestire e memorizzare più cicli di cottura a gradiente variabile, il quale comanda un gruppo statico SSR che gestisce in maniera velocissima l’alimentazione delle resistenze. Tutti i forni sono inoltre equipaggiati (come previsto dalla normativa macchine) di un termoregolatore elettronico di sicurezza che nel caso di anomalie alla temperatura di camera, tramite un contattore elettromeccanico di sicurezza, toglie l’intera alimentazione a tutto il sistema di potenza.

L’apertura della porta di questi forni è sempre manuale di tipo parallelo, in maniera da rendere il più sicuro possibile il carico e lo scarico del materiale quando il forno è ad alta temperatura. Gli eventuale fumi di combustione che si generano durante la combustione sono espulsi da un camino posto sul retro del forno.

Su richiesta possiamo realizzare il forno con immissione di gas inerte (Argon o Azoto) in camera controllato sempre dal regolatore di temperatura e da un flussometro. All’occorrenza inoltre possiamo installare un regolatore di temperatura in grado di registrare i vari cicli di cottura eseguiti con la possibilità di poterli poi estrarre con una comune chiavetta USB per elaborarli su un qualsiasi PC.

 

Per maggiori informazioni sui modelli disponibili contattateci o scrivete a info@fornifocus.it

[ Torna alla lista prodotti ]


Essiccazione - Asciugatura - Trattamento termico - Polimerizzazione - Tempra - Ceramica - Vetro - Forni a muffola - Stufe termoventilate - Forni e impianti per verniciatura - Forni per cotture smalti
Forni per riscaldo stampi - Forni per rinvenimento minuterie - Essiccatoi per ceramica - Forni per invecchiamento- Forni per essicazione-asciugatura- Forni per ceramica per scuole e hobbisti - Forni per fotoceramica
Forni per tempra - Forni per pirolisi - Forni per trattamenti termici - Forni per polimerizzazioni - Forni per ceramica professionale - Forni per vetrofusione - Forni a muffola per laboratorio - Forni per riscaldo fusti